WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vigore ‹vi·gó·re› s.m.
- Piena efficienza sia sul piano fisico (il v. della giovinezza) sia delle facoltà spirituali (il v. della mente, dell’ingegno)
Energia, efficacia: rifiutare con v. v. di stile. - (BUROCR). Validità, dal punto di vista legale e amministrativo: le nuove disposizioni sono già in v.
- Capacità di vivere e di svilupparsi: dopo la pioggia le piante hanno ripreso v.
estens. Fertilità: il concime dà v. al terreno.
'in vigore' si trova anche in questi elementi:
duma
- entrare
- gregoriano
- operativo
- pinta
- proibizionismo
- rinascere
- scattare
- solmisazione
- unione
- vigente
- vigere
- voto